Asimmetrie viso & Yoga Facciale
Quando è troppa o fastidiosa e come aiutarsi in modo naturale?
L’asimmetria facciale appare quando il viso non è simmetrico o equilibrato. Come possiamo correggerla in modo naturale? Naturalmente con lo Yoga Facciale!

Innanzitutto: è veramente un problema?
L’asimmetria facciale appare quando il viso non è simmetrico o equilibrato. Tranquilla! In realtà la stragrande maggioranza delle persone ha una faccia asimmetrica ed è normalissimo, solitamente con un grado molto basso, quindi poco percettibile di diversità. In alcune occasioni l’asimmetria facciale può essere molto evidenti.
Ma è veramente un problema?
Personalmente direi di NO (quando non comporta problematiche fisiologiche, es. nella masticazione!) ma se è fastidioso per te e non ti fa sentire a tuo agio allora puoi cercare di risolverlo (in modo naturale!) senza farlo però diventare un’ossessione!
Perché compare l'asimmetria facciale?
La asimmetrie facciali possono formarsi per diversi motivi. Alcune forme di asimmetria facciale possono essere ricondotte ad malformazioni congenite che riguardano muscoli e scheletro come la Sindrome di Romberg o la Microsomia Emifacciale. Più frequentemente sono il risultato di un malocclusione che ha causato anche una asimmetria facciale. Spesso possono derivare anche da esiti di traumi facciali.
Ed è per questi ultimi due casi che entra in gioco la forza dello yoga facciale, come aiutò Fumiko Takatsu creatrice del Metodo Face Yoga e una delle mie mentori nell’insegnamento di questa disciplina!
Quali sono le aree del volto con asimmetria facciale?
L’asimmetria facciale può riguardare diverse aree del viso: la mascella, la mandibola, la zona occhi.
Può quindi interessare il terzo medio (la zona degli occhi e del naso) e del terzo inferiore del volto (la zona della bocca e del mento).
In alcune occasioni, in cui l’asimmetria non è riconducibile ad una causa nota, si può osservare sia una asimmetria dei muscoli che dello scheletro
Come capire se ho il viso asimmetrico?
L’asimmetria facciale viene identificata quando le linee mediane e/o le arcate dentali si discostano per motivi dentali o scheletrici. Indipendentemente dalle cause o dal tipo, ci troveremo di fronte a un caso di asimmetria facciale quando la mascella o la mandibola non hanno avuto uno sviluppo adeguato ai lati del viso.
Cosa posso fare per migliorare in modo naturale?
Lo yoga facciale, o face yoga, è una disciplina completamente naturale, che combina la postura e la respirazione utilizzate nello yoga. Questa tecnica apporta numerosi benefici, sia fisici che mentali, e ha la capacità di migliorare l’aperto del viso e di donare un senso di generale benessere: con semplici sessioni quotidiane e un pizzico di costanza, il face yoga insegna come muovere correttamente tutti i muscoli del viso, combattendo non solo i segni dell’età, ma regalando anche un volto più simmetrico e una pelle più tonica, luminosa e giovane.
Se vuoi avvicinarti al mondo dello yoga facciale ho creato per te una GUIDA GRATUITA per il ringiovanimento del tuo viso e il rilassamento della tua mente: puoi scaricarla QUI’

Sei estetista o una Make Up Artist?
Sei un’insegnante di yoga o pilates?
O semplicemente ami il mondo del benessere e della bellezza?
HAI MAI PENSATO DI DIVENTARE
INSEGNANTE DI YOGA FACCIALE