Efficacia YOGA FACCIALE: scientificamente provata??
Ma lo YOGA FACCIALE funziona veramente?
Uno studio americano afferma di sì!
Fare esercizi con costanza non solo aiuta a prevenire il rilassamento cutaneo e la formazione delle rughe ma ringiovanisce persino di 3 anni!!

Ringiovanisci di 3 ANNI!!
Ma lo YOGA FACCIALE funziona veramente? E soprattutto è scientificamente provato?
Uno studio americano afferma di sì!
Fare esercizi con costanza non solo aiuta a prevenire il rilassamento cutaneo e la formazione delle rughe ma ringiovanisce persino di 3 anni!!
E in quanto tempo?
Bastano 30 minuti al giorno per 20 settimane e le tue guance appariranno più piene e sostenute, i tuoi muscoli saranno più tonici e…. hai capito bene: il tuo viso sarà più giovane di 3 anni!!
Non ci credi?
Adesso te lo spiego e siccome non mi piace dire cose a vanvera, ti suggerisco di leggere l’articolo fino alla fine, potrai vedere i dati raccolti durante lo studio e dove ho preso tutti i riferimenti.
Ma partiamo per gradi!
Uno studio scientifico del 2018, primo del genere, pubblicato dai ricercatori della Northwestern university sulla rivista Jama dermatology, ha dimostrato l’efficacia dello yoga per il viso!
Questo test conferma che l’allenamento COSTANTE dei muscoli facciali rende la pelle più tonica e riduce i segni dell’invecchiamento.
“Ora ci sono le prime prove che gli esercizi con i muscoli del viso possono migliorare l’aspetto e ridurre alcuni dei segni visibili dell’invecchiamento” – ha detto il coordinatore principale, il Dr. Murad Alam, vicepresidente e professore di dermatologia alla Northwestern University Feinberg School of Medicine e dermatologo della Northwestern Medicine – “Gli esercizi allargano e rafforzano i muscoli facciali, quindi il viso diventa più sodo, più tonico e modellato come un viso più giovane.

Motivazioni che hanno portato allo studio
Si ritiene che le manifestazioni fisiche dell’invecchiamento del viso includano non solo la lassità cutanea e il fotodanneggiamento superficiale ma anche una perdita di volume più profonda di grasso e muscoli.
Già nel 2013 sembrava esserci interesse per gli esercizi facciali definiti poi “yoga facciale”, che possono ringiovanire il viso che invecchia, presumibilmente inducendo la crescita muscolare sottostante.
Con questa premessa è stato condotto il primo studio clinico per valutare l’esercizio facciale come modalità per migliorare l’aspetto della pelle
Con l’avanzare degli anni, la pelle del viso infatti perde elasticità e i cuscinetti adiposi che si trovano tra i muscoli e la pelle, che aiutano a darle forma, si assottigliano.
Con la pelle più cadente, i cuscinetti scivolano giù, dando al viso un aspetto ‘cadente’ e come dico spesso io danno quell’aspetto a bulldog.
“Se i muscoli che vi stanno sotto diventano però più grandi, la pelle ha più ‘imbottitura’ sotto e i muscoli appaiono più sodi, dando un aspetto al viso più pieno. Se i muscoli crescono, aumenta quindi il volume del viso, contrastando gli effetti dell’invecchiamento”, aggiunge Emily Poon, una delle ricercatrici.
Le persone ora hanno un modo economico e non tossico per sembrare più giovani o per aumentare altri trattamenti cosmetici o anti-età che potrebbero cercare
Dr. Murad Alam
Come è stato condotto lo studio
Innanzitutto questo studio è stato approvato dall’Institutional Review Board della Northwestern University e registrato su ClinicalTrials.gov
Lo studio è stato condotto su un gruppo di donne tra i 40 e i 65 anni.
Inizialmente hanno partecipato a due sessioni di allenamento di 90 minuti, dal vivo, con un istruttore certificato di yoga facciale.
Hanno poi proseguito a casa continuando a fare questi esercizi per 5 mesi.
Per le prime otto settimane hanno fatto gli esercizi (ognuno per 1 minuto), ogni giorno per 30 minuti.
Dalla nova alla ventesima settimana, hanno fatto gli stessi esercizi (sempre per 1 minuto ciascuno) a giorni alterni, per 30 minuti a sessione.
Obiettivo dello studio
Qual era l’obiettivo dello studio ed è stato raggiunto?
L’obiettivo primario era determinare se ci potesse essere un’associazione tra un programma di esercizi per i muscoli facciali e l’aspetto del viso e del collo, attraverso misurazioni e fotografie.
L’obiettivo secondario era misurare la soddisfazione delle partecipanti per l’aspetto del proprio viso, prima e dopo il completamento del programma di esercizi, attraverso un test con punteggio.
La misura dell’esito primario era la valutazione delle fotografie standardizzate prima dell’esercizio facciale rispetto alle fotografie dopo l’esercizio facciale da parte di due dermatologi in cieco. Hanno valutato le foto utilizzando una scala di invecchiamento facciale standardizzata (Merz-Carruthers Facial Aging Photoscales) convalidata. I valutatori hanno esaminato separatamente 20 tratti del viso e li hanno valutati tutti in tre diversi momenti: all’inizio, all’ottava settimana e alla ventesima settimana.
Inoltre, hanno valutato l’età di ciascuna partecipante all’inizio, all’ottava settimana e alla ventesima settimana. Infine hanno chiesto quanto fossero contente dei risultati, le partecipanti.
Una misura di esito secondaria era il questionario sulla soddisfazione delle partecipanti su una scala a 11 punti (0 = per niente soddisfatto, 10 = estremamente soddisfatto)
Risultati dello studio

Si legge nello studio quanto segue.
Sulla base delle scale MCFAP ( Tabella 2 riportata qui a fianco), l’esercizio facciale ha portato a un miglioramento della pienezza della guancia superiore media (SD) (1,1 [0,6] vs 1,8 [0,7]; P = 0,003) e della pienezza della guancia inferiore (0,9 [0,7] vs 1,6 [ 0,9]; P = 0,003) a 20 settimane rispetto al basale. L’età stimata media (SD) è diminuita significativamente quando il basale è stato confrontato con la fine dello studio (50,8 [4,8] anni vs 48,1 [5,5] anni; P = 0,002).
Le partecipanti erano molto soddisfatte, notando un miglioramento significativo in 18 su 20 caratteristiche facciali.
Discussione finale
Un programma di esercizi facciali di 30 minuti al giorno, a giorni alterni, sostenuto per 20 settimane, può migliorare modestamente l’aspetto del viso delle donne selezionate. Le valutazioni in cieco delle fotoscale convalidate hanno mostrato un miglioramento significativo nella pienezza della guancia superiore e inferiore. Le stime dei valutatori dell’età media delle partecipanti hanno mostrato una significativa diminuzione monotona da 50,8 anni al basale a 49,6 anni a 8 settimane e a 48,1 anni a 20 settimane. Le partecipanti erano molto soddisfatte, notando un miglioramento significativo in 18 su 20 caratteristiche facciali.
Conclusione dello studio scientifico
In conclusione, un regime di esercizi facciali a casa mantenuto per 20 settimane sembra aver migliorato la pienezza del viso. Il meccanismo può essere l’ipertrofia della guancia e di altri muscoli indotta dall’esercizio.
Inoltre le partecipanti hanno riferito di essere molto soddisfatte dei risultati e di aver notato miglioramenti su quasi tutte le aree del viso valutate (18 su 20 aree) e di sentirsi anche meglio!
Il Dr. Murad Alam ha detto: “Ci sono molti muscoli che collettivamente consentono il movimento delle guance e il nostro studio ha dimostrato che la loro costruzione rende le guance superiori e inferiori più piene”.
Si tratta di una diminuzione di quasi tre anni nell'aspetto dell'età in un periodo di 20 settimane
Dr. Murad Alan
Conclusione personale
Se vuoi sembrare e sentirti più giovane non ti serve nessun lifting e nessuna punturina. Il “trucco” per avere una pelle più tonica e sembrare più giovani in modo naturale e soprattutto economico è imparare correttamente a fare gli esercizi di yoga facciale e farli con … parola magica… COSTANZAAAAA!!!
Ti lascio un link se vuoi approfondire l’argomento yoga facciale dove troverai anche il corso che ho creato per te riunendo gli esercizi migliori che ho studiato negli anni.
Ti saluto mia Beautiful 🦢 Swan
Un abbraccio
Patrizia☯️
La tua Beauty & Relax coach
Riferimenti
- Le foto sono solo a titolo simbolico
- Parti dell'articolo sono stare estrapolate dalla Jama Dermatology
- Appofondimenti Yoga Facciale
- Corso Yoga Facciale
- Puoi scaricare qui il PDF dello studio