Equinozio d'Autunno secondo la MTC
Transizione, cambiamento, adattamento: in poche parole lascia andare il superfluo!
Oggi siamo esattamente a metà tra l’energia Yin e quella Yang. In questa precisa giornata di Equinozio d’Autunno lo Yin e lo Yang sono equilibrati quindi le ore del giorno e della notte sono uguali ma questo cosa significa in Medicina Tradizionale Cinese?
Scopriamolo insieme

Una visione olistica della transizione di stagione
L’equinozio d’autunno è un momento significativo nell’anno, in cui il giorno e la notte sono in perfetto equilibrio. Questo evento astronomico, che cade tra il 21 e il 23 settembre nell’emisfero settentrionale (quest’anno per la precisione avviene oggi 23 ottobre 2023), segna il passaggio dall’estate all’autunno.
Ma per la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l’equinozio d’autunno è molto più di un semplice cambio di stagione. È un momento in cui la natura stessa ci offre un’opportunità per l’equilibrio e la trasformazione, sia a livello fisico che energetico.
Con l’avvicinarsi dell’autunno, la Medicina Tradizionale Cinese riconosce i cambiamenti stagionali e i loro effetti sul nostro corpo e sul nostro benessere.
Questo periodo dell’anno segna la transizione tra lo Yang e lo Yin ed è cruciale nutrire il nostro corpo ed adattarsi ai cambiamenti per mantenere equilibrio e salute. Mantenere una dieta equilibrata aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a mantenere la vitalità.
Abbracciando i cambiamenti che arrivano con l’autunno e prendendoci cura di noi stessi, possiamo mantenere una buona salute e benessere durante tutta la stagione.
L'armonia tra Yin e Yang
La MTC è un sistema di medicina orientale che risale a migliaia di anni fa e si basa su principi di equilibrio tra Yin e Yang, due forze complementari che costituiscono l’universo e il corpo umano. L’equinozio d’autunno rappresenta il momento in cui queste due forze sono in perfetto equilibrio. Durante l’estate, l’energia Yang è predominante, ma con l’avvicinarsi dell’autunno, l’energia Yin inizia a crescere.
Questo equilibrio tra Yin e Yang è cruciale per la salute e il benessere. Nella visione olistica della MTC, il corpo umano è considerato un microcosmo dell’universo, e ciò che accade nella natura circostante ha un impatto diretto sulla nostra salute. Quindi, durante l’equinozio d’autunno, siamo incoraggiati a riconnetterci con questo equilibrio e armonizzarci con le energie della stagione.
Elementi e organi associati
Secondo la MTC ogni stagione è associata ad un elemento, che a sua volta è collegato ad un organo e ad un viscere.
L’autunno è la stagione del Metallo che come organo è collegato al Polmone, e ad il viscere di Intestino crasso, entrambi coinvolti nello scambio tra ambiente interno ed esterno.
Il Polmone, ad esempio, è considerato il “ministro del respiro”: assorbe dall’esterno l’aria pulita ma anche il Qi, l’energia dell’ambiente, ed espelle l’aria consumata carica di tossine.
Durante l’autunno, quando l’aria diventa più fresca e secca, è importante prestare attenzione alla salute dei polmoni. L’idratazione e una dieta equilibrata sono fondamentali per sostenere questo organo durante questa stagione.
L’intestino crasso, invece, è responsabile dell’eliminazione delle scorie, termina il processo di assorbimento del cibo ed elimina fisicamente ed emozionalmente le impurità e le tossine che abbiamo accumulato. Durante l’autunno, è importante assicurarsi che il sistema digestivo funzioni correttamente per evitare accumuli di scorie che potrebbero portare a problemi di salute.
Entrambi quindi si occupano di conservare ciò che serve ed eliminare ciò che non è utile.
Parola chiave: lasciare andare
In autunno l’energia tende ad interiorizzarsi, tornando verso lo yin.
Per l’esattezza, come ho accennato all’inizio, nella giornata dell’Equinozio d’Autunno Yin e Yang sono a metà, dal giorno seguente l’energia tende ad andare verso lo Yin e quindi si trasforma in un’energia più profonda, che ci porta a guardarci dentro, ad essere più riflessivi, diminuiscono le ore di luce e aumenta il tempo passato in luoghi chiusi, gli animali si preparano per il letargo e gli alberi iniziano a perdere la foglie.
L’autunno è tempo di raccolto, sia dei frutti della terra, che dei frutti delle proprie azioni, può essere quindi un buon momento per ascoltarsi e selezionare quello che ci fa stare bene da ciò che è meglio lasciare andare.
Tutta la natura si prepara, trattenendo solo ciò che è utile e lasciando andare il superfluo.
Raffreddamenti e Alimentazione
Una parte essenziale della visione olistica della MTC riguarda l’alimentazione.
Durante l’autunno, è consigliabile consumare cibi riscaldanti e nutrienti, che supportino l’elemento Metallo e gli organi associati del Polmone e dell’Intestino Crasso, come i cibi ricchi di fibre per sostenere l’intestino crasso e cibi che favoriscono la salute dei polmoni, come i cibi piccanti.
L’autunno è un momento ideale per le zuppe e i piatti cucinati lentamente, che nutrono il corpo e lo preparano per l’inverno.
In questa precisa giornata lo Yin e lo Yang sono equilibrati quindi le ore del giorno e della notte sono uguali.
Il freddo e il caldo non sono eccessivi.
Da noi le notti diventano sempre più lunghe lascando poche ore alla luce del giorno.
In questa stagione il clima si fa più fresco e per prevenire i sintomi da raffreddamento è importante coprirsi adeguatamente (tipico abbigliamento a “cipolla”), consumare cibi e bevande calde e tonificare il Polmone consumando cibi piccanti. Il sapore piccante nutre l’energia del Polmone perché disperde il freddo e l’umidità, quindi è bene consumare spezie come zenzero fresco, erba cipollina, semi di finocchio, timo, basilico, rosmarino, noce moscata, anice stellato, chiodi di garofano, cardamomo e cibi come capperi, aglio, porri, cipolle, patate e zucca
Dicevamo quindi che l’autunno durante l’autunno la temperatura scende molto più velocemente la stagione in cui le persone appunto tendono ad ammalarsi un pochino di più proprio solo non per batterio virus che sono in giro ma proprio per un discorso di raffreddamento ci sono sei disturbi che ti possono colpire in autunno, se vuoi scoprirli ti lascio il link al prossimo articolo.

Esercizio e Movimento
Nella visione olistica della MTC, l’esercizio fisico è fondamentale per mantenere l’equilibrio energetico durante l’autunno.
Gli esercizi come lo yoga, il tai chi e il qigong sono particolarmente benefici in questa stagione, poiché aiutano a rafforzare il sistema immunitario, a migliorare la circolazione dell’energia, quella dell’Energia Vitale (del Qi) e a promuovere il rilassamento mentale.
L’equinozio d’autunno è anche un momento ideale per praticare la meditazione e la mindfulness, poiché aiuta a rafforzare il legame tra mente e corpo, consentendo una migliore gestione dello stress e delle emozioni.
Il Rinnovamento Personale
Oltre agli aspetti fisici, l’equinozio d’autunno offre anche un’opportunità per il rinnovamento personale. È un momento per riflettere sulle proprie azioni e decisioni, per lasciare andare ciò che non serve più e per prepararsi all’inverno, una stagione di maggiore introspezione.
Molte pratiche olistiche, come la digitopressione, la riflessologia plantare e la fitoterapia, possono essere utilizzate per supportare questo processo di rinnovamento e per affrontare eventuali squilibri energetici che potrebbero emergere durante la transizione di stagione.
Conclusioni personali
In conclusione, l’equinozio d’autunno è un momento di grande significato nella Medicina Tradizionale Cinese, una visione olistica che ci insegna a connetterci con la natura e a mantenere l’equilibrio tra Yin e Yang.
Attraverso una corretta alimentazione, esercizio fisico, meditazione e pratiche olistiche, possiamo vivere in armonia con la stagione autunnale e rafforzare la nostra salute e il nostro benessere generale.
Ti ricordo che parlo sempre da un punto di vista energetico e della visione che la Medicina Tradizionale Cinese ha, rispetto gli eventi della natura, una prospettiva di prevenzione ed eventualmente complementare alla medicina occidentale e non dovrebbe sostituirla nei casi necessari. Prima di apportare cambiamenti significativi alla tua dieta o al tuo regime di salute o se soffri di particolari disturbi contatta il tuo medico di fiducia.
Non sei sicura se riesci a gestire il tuo stress?
Ti senti sopraffatta dai tuoi ritmi e sei sempre in affanno?
Vuoi migliorare qualcosa del tuo aspetto (interiore e/o esteriore) ma non sai da dove partire?
Richiedi una Consulenza Beauty & Relax direttamente con Patrizia e scoprilo!
Un saluto mia Beautiful 🦢 Swan
