Gua Sha e rullo di giada verde

Antico rituale della medicina cinese

Scopriamo che cos’è il Gua Sha per il viso, come funziona, in che cosa consiste il massaggio, quali sono i movimenti principali e i benefici per la tua pelle.
Massaggio con gua sha

Provato per Voi

Oggi ti parlerò del Gua Sha, un rituale dell’antica medicina cinese, utilizzato per secoli in Oriente e arrivato solo di recente in Occidente, inserito nella propria beauty routine quotidiana può dare ottimi risultati in termini di effetto antirughe, luminosità e tanto altro ancora, ecco perchè è uno dei protagonisti del PROGRAMMA 15 ANNI IN MENO!
Il nome deriva dall’unione di due parole: Gua che significa “strofinare” e Sha che vuol dire “calore”. Il Gua Sha, infatti, è un vero e proprio massaggio che si realizza tramite lo scorrimento sul viso di appositi tool in pietra naturale, come la giada: come anticipato già dal nome, l’efficacia del trattamento è dovuta al calore prodotto dallo sfregamento che aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e ad avere così una pelle decisamente più distesa e tonica, sana e luminosa. 
 

Benefici? Vediamo i principali

Il massaggio Gua Sha apporta numerosi benefici al viso ma vediamo i principali:

Guarda il video

Leggi fino in fondo e poi guarda il tutorial per imparare i passaggi fondamentali

Gua Sha viso: cos'è e come funziona

Come anticipato il Gua Sha è una tecnica di massaggio che deriva dall’antica medicina cinese dove veniva usato principalmente come terapia sul corpo per rivitalizzare i tessuti e per sciogliere le tensioni muscolari e, successivamente, è stata scoperta la sua efficacia anche per il viso.
Come vedrai più avanti nel tutorial i movimenti sul viso devono essere delicati e vanno eseguiti sempre dopo l’applicazione di un siero o di una crema e con una leggera pressione, soprattutto nella zona del contorno occhi e del collo.
Un vero e proprio lifting facciale che se unito alla giusta beauty routine, e perchè no, anche a qualche esercizio di yoga facciale, diventa una valida alternativa al botox!
Ecco perchè ho scelto di inserirlo nel PROGRAMMA 15ANNI IN MENO.

Gua Sha viso: benefici non solo fisici

I benefici del massaggio Gua Sha per il viso sono molteplici e davvero molto interessanti. Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che cercando delle alternative “naturali” al botox, come i massaggi facciali, il Face Taping e lo Yoga Facciale, e il Gua Sha è sicuramente uno di questi!
Utile per modellare l’ovale del viso, ottenendo un incarnato visibilmente più liscio, alllevia le tensioni muscolari rilassando i muscoli, facilita l’assorbimento dei prodotti
Per non parlare poi dell’effetto sul sistema nervoso: i movimenti delicati, e il conseguente rilassamento muscolare, aiutano molto a ridurre lo stress, apportando una piacevolissima sensazione di benessere.
profile-of-a-woman-using-a-jade-face-roller
Massaggio con gua sha
Massaggio con rullo giada verde

Perchè la giada verde e qual'è la migliore?

Una delle pietre più utilizzate è la giada, considerata fin dai tempi delle dinastie cinesi come una “Gemma Imperiale”, una pietra guaritrice per ottenere benefici per la mente e per il corpo. Solitamente è di colore verde, per via della presenza del cromo, ma si può trovare anche in altre sfumature.
In cristalloterapia è utilizzata per le sue proprietà lenitive e calmanti: è legata al Chakra del Cuore, alla sfera della femminilità e delle emozioni.
Ha proprietà riequilibranti, calmanti e rasserenanti. Roller e pietra originali di giada verde non devono essere di color verde acceso, devono avere delle imperfezioni e non un colore uniforme ed infine devono risultare freschi al contatto.
Per praticità ti metto 3 link… il primo, l’originale Jade della Plantifique, è quello che ho scelto per me, che utilizzo nel video e che uso per il mio viso quotidianamente.
E’ comprensibile cercare un prodotto con un buon prezzo ma assicurati che il paragone sia fatto con gli stessi ingredienti/materiali di qualità e poi fai sempre la scelta migliore per la tua pelle!!

Scelto da me

71vjt3utZRL._AC_SL1500_ (1)

Jade della Plantifique

100% originale con tanto di certificato di autenticità e manuale di istruzioni. Realizzato a mano. IL migliore secondo me come rapporto qualità/prezzo. Ideale anche da regalare perchè ben confezionato e con sacchettino porta rullo e pietra.

Con più accessori

513kJhv1flL._AC_SL1000_

della Liseng

Contiene 2 roller diversi e 1 pietra.. Non verificabile l'autenticità della pietra. ma specificato che si tratta di Giada Xiuyu e Nefrite. Sicuramente valido per massaggiare la pelle ma non l'efficacia come cristalloterapia, da verificare la facilità di scorrimento.

Il più economico

61lfi7bHCnL._AC_SL1000_

della Winkin

Esegue il massaggio come roller e pietra (sempre da verificare lo scorrimento sul viso) ma la pietra non è giada, è fatta di una pietra chiamata "serpentino", scambiata spesso per giada, e tende a scaldarsi e a non rimanere piacevolmente fresca.

Come si esegue il massaggio e quali movimenti fare?

Arrivate a questo punto ti starai domandando: “si va bene ma come si esegue l’automassaggio con il roller e la pietra Gua Sha??” 
Premessa importante prima di farti vedere le manovre: prima di cominciare il massaggio vero e prorpio ricordati SEMPRE prima di applicare un siero o una crema per aumentare i benefici antiage e soprattutto per far scorrere il rullo e la pietra sulla pelle ed evitare così fastidiose irritazioni.
Io ho scelto il siero Signature Select di ARTISTRY™ perchè si prende cura delle 3 necessità principali della tua pelle con un unico siero!
Artistry Signature Select™ è un siero personalizzabile che abbina l’efficacia degli estratti vegetali NUTRILITE™ alle tecnologie ARTISTRY™ più avanzate per rispondere alle esigenze individuali della tua pelle.
Puoi creare fino a 3 sieri in 1: io ho scelto per la mia pelle il Kit Antirughe con il Potenziatore Rassodante
Le manovre dovranno essere delicate, con movimenti lenti e leggeri, soprattutto nella zona del contorno occhi. Le direzioni del rullo e della pietra dovranno sempre andare dal basso verso l’alto, tranne in alcune manovre di scarico sul collo. NON eseguire MAI movimenti avanti-indietro, per evitare irritazioni e soprattutto formazione di rughe.
Certo un minimo effetto di stiramento, soprattutto con la pietra, ci sarà e sarà normale anche un leggero rossore dato dalla riattivazione profonda della microcircolazione.
Le manovre dovranno essere delicate, con movimenti lenti e leggeri, soprattutto nella zona del contorno occhi. Le direzioni del rullo e della pietra dovranno sempre andare dal basso verso l’alto, tranne in alcune manovre di scarico sul collo. NON eseguire MAI movimenti avanti-indietro, per evitare irritazioni e soprattutto formazione di rughe.
Certo un minimo effetto di stiramento, soprattutto con la pietra, ci sarà e sarà normale anche un leggero rossore dato dalla riattivazione profonda della microcircolazione.
error: Content is protected !!

Unisciti alla Family delle Beautiful Swans

Iscriviti per ricevere consigli del mondo della Bellezza e del Benessere

ISCRIVITI al CALENDARIO dell'AVVENTO

e ricevi fino al 24 dicembre un contenuto esclusivo al giorno