Il Qi: molto più dell'energia vitale
EPISODIO 4
Che cos’è il Qi?
Dove si trova?
Quanti tipi ne esistono?
Come si alimenta? E soprattutto perchè è così importante conoscerlo

Vuoi ascoltare la quarta puntata del podcast Olisticamente? Eccola!
Preferisci vederla su YouTube? La trovi qui o in fondo all’articolo.
Tabella dei Contenuti
Il Qi nella Medicina Tradizionale Cinese
IL Qi è sostanzialmente l’energia vitale (anche se tra poco vedremo che è comunque una traduzione non adeguata perchè è molto di più) ed è considerato nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC) una tra le sostanze fondamentali del nostro organismo.
Ti spiegherò, cercando di essere il più semplice possibile, anche se l’argomento è un pochino complicato, che cos’è e perché ci interessa tanto.
Altrettanto importanti sono altre 4 sostanze fondamentali: il Sangue, l’Essenza (o Jing), lo Spirito (o Shen) e i Fluidi corporei, di cui ti parlerò nell’articolo abbinato alla puntata bonus di questa settimana.
L’idea di Qi è fondamentale nel pensiero cinese: eppure, non c’è alcuna parola inglese o italiana in grado di coglierne adeguatamente il significato; possiamo dire che ogni cosa nell’universo, organica e inorganica, sia composta e definita dal suo Qi.
Ma il Qi non è puramente energia vitale, benché la parola venga a volte così tradotta.
Il pensiero cinese infatti non distingue fra materia ed energia.
I cinesi non tentano di concettualizzare la natura del Qi, il Qi viene percepito per ciò che fa.
Per la MTC è la sostanza fondamentale che costituisce l’universo: tutti i fenomeni sono prodotti dai movimenti e dalle trasformazioni del Qi.
E’ l’energia che permea il cosmo intero e si manifesta in tutti gli esseri viventi.
Il Qi indica l’elemento grazie al quale sono generati tutti gli esseri e le sostanze dell’universo.
Non è visibile, ma è in grado di produrre cambiamento e movimento, quindi di manifestarsi con effetti materiali e visibili. Un esempio sono il sole che brilla, il vento che soffia, le onde del mare che si infrangono sugli scogli, un frutto che nasce da un albero o ancora i petali di un fiore che si aprono… sono tutte manifestazioni del Qi della natura.
Nella teoria della MTC l’uomo è un prodotto della natura e nel suo organismo il Qi è un elemento altrettanto fondamentale. Si manifesta con il cuore che batte, il sangue che scorre nei vasi sanguigni, insieme a tutti i meccanismi fisiologici (come ad esempio la respirazione e la digestione), agli aspetti emozionali (come ad esempio paura, rabbia, tristezza).
La vita nell’organismo umano è, in sostanza, regolata da “movimenti del Qi” tanto quanto la vita nel cosmo.
Infatti risponde alle stesse regole in un rapporto che viene definito microcosmo/macrocosmo.
L'ideogramma

Come dovresti aver già compreso, i cinesi non fanno e non creano mai nulla senza un significato e hanno questo modo straordinario di far comprendere concetti così profondi attraverso delle immagini legate alla quotidianità. Io adoro questa cosa!!
E come gli ideogrammi dello Yin e dello Yang avevano un loro significato, anche l’ideogramma del Qi è fondamentale per comprendere il suo significato.
Infatti l’ideogramma che rappresenta il Qi è formato da vapore e riso.
La parte centrale rappresenta un chicco di riso che si apre grazie alla cottura.
La parte superiore, invece, è il vapore che si eleva dal riso fumante.

Contiene, quindi due concetti:
l’idea di un’energia leggera e sottile che si alza e si diffonde (il vapore: lo Yang, che si trasforma dall’acqua per mezzo del fuoco, simbolo di forza e dinamismo)
l’idea di qualcosa di fisico e sostanziale (il riso: lo Yin, fonte primaria di alimentazione per i cinesi e rappresentato mentre cuoce, producendo il vapore-Yang)
Partendo dall’interpretazione dell’ideogramma potremmo quindi dire che il Qi è l’energia del vapore (energia Yang, per definizione dinamica, calda, mobile) che si genera dal riso quando cuoce (energia Yin, per definizione statica, fredda, immobile)
Origine del Qi
Capiamo un attimo l’Origine del qi
All’inizio fu il Caos. O meglio, in chiave orientale, all’inizio fu il Tao (la Via) del Caos. Un Caos pieno di “soffi”, intesi come energie vitali.
Ma attenzione: il Caos della tradizione cinese non equivale al nostro disordine.
È piuttosto una confusione uniforme. Questo fluido vitale è il Qi.
Dove si trova il Qi
Il Qi quindi viene tradotto, se proprio dobbiamo dargli una definizione, come energia vitale.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, questa energia vitale nell’essere umano si crea qualche centimetro al di sotto dell’ombelico. In corrispondenza di questa zona anatomica, devi immaginare come un serbatoio caldo di energia che alimentiamo attraverso il respiro, il cibo e le abitudini. Questa energia viene poi distribuita a tutto il corpo, dagli organi fino alla pelle.
Classificazione e produzione del Qi
Se scendiamo più nel dettaglio, vediamo che la MTC classifica il Qi in quelle che definisce Sostanze vitali e ne definisce ampiamente caratteristiche e funzioni, che vedremo nella seconda parte di questo argomento.
Tutto il Qi nel corpo viene indicato in generale come Qi Normale.
Il Qi Normale è semplicemente Qi prima della sua differenziazione in forme specifiche o della sua associazione con funzioni specifiche.
I cinesi concepiscono tre fonti del Qi normale:
il Qi originario (yuan-qi) che viene trasmesso dai genitori ai figli all’atto del concepimento. Questo Qi è responsabile della costituzione ereditaria dell’individuo. Più abbondante è questo Qi e più vigorosi e sani saranno gli organi e i tessuti. Mentre una debolezza congenita o una carenza dovuta a uno stato di malattia prolungato nel tempo, produrranno vari cambiamenti patologici.
il Qi dei cereali (o Qi nutritivo – gu-qi), che deriva dalla digestione del cibo
il Qi dell’Aria Naturale (kong-qi) che i polmoni estraggono dall’aria che respiriamo
Queste tre forme di Qi si mescolano, producendo il Qi normale che scorre in tutto il corpo.
Se vuoi approfondire un po’ l’argomento prosegui con il prossimo articolo della rubrica Olisticamente, dedicato alla quinta puntata, in cui ti spiegherò le funzioni, le disarmonie e come attivare il Qi , altrimenti ci sentiamo tra 2 settimane per scoprire cosa sono i meridiani.
Se vuoi vedere questa puntata su YouTube, la trovi qui sotto
Il Qi è la radice del corpo umano:
il tronco e le foglie seccherebbero senza una radiceProverbio Cinese