
L’SPF è letteralmente il Sun Protection Factor o fattore di protezione solare, ed è un numero indicato sui prodotti che contengono filtri solari e che definisce la capacità di difendere la pelle dalle radiazioni UVB.
Semplificando possiamo considerare l’ SPF come un numero di moltiplicazione del tempo di esposizione, prima dell’insorgenza dell’eritema.
Un esempio per capirci meglio?
Se mi espongo al sole senza alcuna protezione, dopo 2 minuti la mia pelle inizia ad arrossarsi.
Se prima dell’esposizione applico una crema con protezione 20, la pelle sarà protetta per 40 minuti (2 minuti per 20 SPF) dopodiché inizierà ad arrossarsi e a scottarsi…
e così via in base al fattore SPF che applicherò…..
Come faccio a sapere qual’è SPF usare per la mia pelle?
Per scegliere il giusto fattore SPF è importante conoscere il proprio fototipo!

il fattore di protezione (SPF) deve essere inversamente proporzionale al proprio fototipo: ad esempio tanto più la pelle è chiara ai raggi solari tanto maggiore deve essere l’SPF.
E’ importante usare i metodi fisici di protezione dalle radiazioni UV (indumenti, cappello, occhiali, ombra) e le creme con filtri solari, soprattutto nelle ore centrali e più calde della giornata
RICORDA:
utilizzare una protezione MOLTO ALTA non equivale a NON ABBRONZARSI ma semplicemente a NON SCOTTARSI e PROTEGGERSI
Lo ricorda anche il Ministero della Salute ma allora come scegliere il solare giusto?