
Cos’è la riflessologia plantare?
Scopriamolo insieme.
La riflessologia plantare è una tecnica della medicina alternativa che sfrutta la pressione per creare un massaggio su punti specifici del piede, soprattutto la pianta, per ristabilire l’equilibrio del corpo.
Scopo finale alleviare determinati disturbi fisici (e/o emotivi) aventi sede in altre parti del corpo.
In altre parole la riflessologia plantare parte dal presupposto che i piedi di ognuno di noi siano una sorta di ologrammi del nostro corpo. Infatti soprattutto nella pianta del piede sono state identificate delle aree collegate a uno specifico organo, a un certo apparato, a una certa ghiandola ecc.
Grazie a questo particolare tipo di massaggio, fatto principalmente con la pressione del pollice della mano su specifici punti, questi riflettono energeticamente su organi e apparati, consentendo un riequilibrio dell’organismo.
Benefici
Pensa a quando hai i piedi umidi e freddi… Hai freddo a tutto il corpo!
Al contrario quando sono sudati e accaldati… ti basta togliere le calze per stare già meglio!
Un massaggio ai piedi riesce già da solo a dare rilassamento e benessere a tutto il corpo.
La riflessologia plantare offre diversi benefici e questo trattamento è utile per:
- Rilassare: il massaggio del piede è il più delle volte rilassante anche se la riflessologia plantare vera e propria potrebbe anche essere fastidiosa in alcuni punti, solitamente quelli che hanno più necessità o i cosiddetti punti “pieni”. In ogni caso dopo qualche minuto di pressione, il dolore inizia a diminuire e alla fine della seduta tutto il corpo beneficerà del relax.
- Migliorare la circolazione linfatica e sanguigna: questo massaggio è in grado di stimolare la circolazione del corpo riattivandola e stimolando il drenaggio.
- Depurare: la riflessologia plantare aiuta a depurare un fisico intossicato. Il massaggio agisce infatti sugli organi emuntori, ovvero quelli deputati all’eliminazione delle tossine da parte dell’organismo.
- Combattere i dolori: la riflessologia plantare è un ottimo trattamento che è in grado di alleviare e trattare i dolori stimolando anche la produzione di endorfine. Attenzione che dolori causati da patologie anche croniche e degenerative come osteoartrosi e artrite reumatoide vanno valutati poiché di competenza medica: questo non vuol dire che la riflessologia plantare non può essere di aiuto ma può limitare il dolore ma non guarire la malattia.
- Riequilibrare l’energia: secondo le filosofie orientali nel nostro corpo scorre l’energia vitale, il QI, che in alcuni punti può bloccarsi (come accennato prima i cosiddetti “punti pieni”). Con la riflessologia plantare possiamo ristabilire l’equilibrio in tutto l’organismo.
Guarda il video di automassaggio a fine articolo e segui il nuovo canale su youtube⬇⬇⬇
Vantaggi dalla A alla Z
Sono molti i vantaggi che offre la riflessologia plantare (ricordiamo come coadiuvante per migliorare una situazione e non guarirla).
Vediamone alcuni insieme, in un vocabolario creato apposta:
- A come ➡ Ansia: allenta tensioni e stress
- B come ➡ Battiti: migliora l’attività cardiaca
- C come ➡ Crampi e dolori muscolari
- D come ➡ Depressione: aumenta le endorfine e aumenta il buon umore
- E come ➡ Eczema e problemi dermatologici
- F come ➡ Fumo e Fame: aiuta a smettere di fumare e diminuisce la fame nervosa
- G come ➡ Gastrointestinale: migliora gonfiore allo stomaco, digestione, stipsi, dissenteria, coliche, ecc.
- H come ➡ Herpes labiale: diminuiscono gli episodi allentando lo stress
- I come ➡ Insonnia: migliora la qualità del sonno
- L come ➡ Lombare: diminuisce dolori alla schiena e articolari
- M come ➡ Mestruo: migliora amenorrea, dismenorrea e fastidi legati alla menopausa
- N come ➡ Nervo sciatico: migliora infiammazione e dolore
- O come ➡ Orecchie: migliora udito, diminuisce otiti, acufeni
- P come ➡ Panico: diminuisce frequenza degli attacchi di panico
- Q come ➡ QI: riequilibra Yin e Yang, cioè dell’ energia vitale
- R come ➡ Respiro: migliora asma e problemi respiratori
- S come ➡ Sangue: migliora la circolazione sanguigna e linfatica
- T come ➡ Testa: diminuisce mal di testa, cefalea, emicrania
- U come ➡ Uretra: migliora l’apparato urinario, uretriti e cistiti
- V come ➡ Vista: migliora la vista
- Z come ➡ Zuccheri: migliora la glicemia

La riflessologia e la Riflessologia Plantare sono la stessa cosa?
La riflessologia plantare è una branca della riflessologia che fa parte della medicina alternativa e considera terapeutici il massaggio e la pressione di determinanti parti del corpo, come per esempio:
- la faccia ➡ riflessologia facciale
- le mani ➡ riflessologia palmare
- i piedi ➡ riflessologia plantare
- le orecchie ➡ riflessologia auricolare



Come funziona una seduta
Per prima cosa il riflessologo fa sdraiare il cliente e inizia ad osservare il piede. Grazie all’esperienza, ancora prima di iniziare il trattamento, il massaggiatore olistico può già determinare punti di forza ma soprattutto punti da riequilibrare, solo guardando i piedi: la loro postura sul lettino, il loro gonfiore e gli eventuali segni delle calze, il loro colore, il loro odore, la postura delle dita, eventuali calli e nei.
Si inizierà poi con un riscaldamento del piede e inizierà la seduta vera e propria di riflessologia plantare. Dopo un passaggio generale di tutti i punti, in base ai disturbi e alle richieste presentate dal cliente, il massaggiatore tratterà i punti specifici andando a stimolare gli organi corrispondenti. Generalmente la seduta dura circa 30-40 minuti e può essere ripetuta più volte a settimana fino a completare un ciclo di 10 sedute.
La mappa dei piedi
Sotto, ma anche sopra, la pianta del piede, possiamo immaginare come se ci fosse disegnata una mappa che i riflessologi conoscono e alla quale prendono riferimento per poter effettuare i loro trattamenti.
Sinteticamente la parte del corpo di sinistra è riflessa sul piede di sinistra mentre la parte destra del corpo si trova sul piede di destra, quando gli organi sono doppi o si trovano in entrambe le parti del corpo, saranno riflessi in entrambi i piedi.
Un esempio? il cuore si trova sul piede sinistro mentre il fegato sul destro, i polmoni che sono da entrambi i lati sono riflessi sia a sinistra che a destra, la testa si trova sugli alluci, l’intestino grasso, lungo circa 7 metri, si distribuisce all’incirca nell’arco plantare di entrambi i piedi.

Punti da massaggiare
La riflessologia plantare fatta da un professionista è sicuramente il top soprattutto per i risultati; sicuramente, però, prendersi cura dei propri piedi ogni giorno, magari prima di andare a dormire può rivelarsi molto utile per diminuire ansia e stress!
Guarda il video di automassaggio quì sotto e segui il nuovo canale su youtube⬇⬇⬇
Per un automassaggio sedersi comodi e appoggiare la caviglia sulla coscia, in modo tale che la pianta del piede sia rivolta verso di voi. Iniziare con delle frizioni sulla pianta e sui lati del piede, con le nocche delle mani, per una sorta di riscaldamento. Utilizzare poi i pollici per massaggiare i punti più importanti che si trovano sul piede. Come si può vedere nel video lavorare le zone che donano più distensione come la zona del plesso solare (IMPORTANTISSIMO!), dello stomaco, dei polmoni, dell’intestino, dei genitali-ovaie, della testa; concludere ancora con frizioni, sfioramenti e impastamenti.
E’ nei piedi la nostra coscienza
Alberto Savinio
Ricordate di dedicare la stessa attenzione al piede di sinistra così come a quello di destra!
E buon RELAX!!